Team
chi siamo

Neuropsicologa Psicoterapeuta
Claudia Daria Boni
Laureata con lode in Neuroscienze e Riabilitazione Neuropsicologica presso l'Università degli Studi di Bologna, in seguito ho perfezionato la mia formazione conseguendo il corso universitario post-laurea in "Tecniche comportamentali per bambini con disturbi autistici ed evolutivi globali" e il master di II livello in "Neuropsicologia: diagnosi, valutazione e riabilitazione". Ho maturato esperienze formative e professionalizzanti presso il Laboratorio di Neuropsicologia dell'Ospedale S. Maria Nuova, il Servizio di Neuropsichiatria Infantile (NPIA di Reggio Emilia e Centro Autismo di Modena) e il Centro di Riabilitazione per Gravi Cerebrolesioni Acquisite Cardinal Ferrari (Fontanellato, PR).
Ho collaborato per numerosi progetti di ricerca con l'Università di Modena e Reggio Emilia e pubblicato per riviste scientifiche nazionali ed internazionali soprattutto nell'ambito dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento; nello stesso campo di interesse ho svolto docenze, anche in qualità di co-didatta, per corsi di formazione universitari e privati. Nel biennio 2022-2024, per la stessa Università, sono stata psicologa referente presso l'Ufficio Accoglienza Studenti con disabilità e DSA.
Ho completato la mia formazione di specializzazione presso A.N.Svi, abilitandomi col massimo dei voti come psicoterapeuta in: "Neuropsicologia dello Sviluppo: Psicodiagnostica e Pianificazione dei Trattamenti Riabilitativi e Psicoterapeutici".
Dal 2017 svolgo attività privata libero professionale occupandomi nello specifico di:
- Valutazioni neuropsicologiche in età evolutiva ed adulta per sospetto neurodivergenze, alto potenziale cognitivo/plusdotazione
- Valutazioni degli apprendimenti scolastici per diagnosi di DSA in età evolutiva ed adulta
- Valutazioni neuropsicologiche per GCA e deterioramento cognitivo
- Trattamenti riabilitativi per età evolutiva ed adulta
- Psicoterapia per bambini ed adolescenti con approccio cognitivo-comportamentale e Schema Therapy
- Stimolazione cognitiva e sostegno psicologico ai caregivers
- Consulenze e supporto alla genitorialità
- Interventi di potenziamento per metodo di studio rivolto a studenti di ogni grado scolastico
- Coordinamento di doposcuola specialistici per DSA e BES
- Corsi di formazione per enti pubblici e privati
- Sportelli di consulenza in contesto scolastico per screening di identificazione precoce
Neuropsicologa Psicoterapeuta in formazione
Chiara Casarini
Laureata con lode in Psicologia Clinica presso l'Università degli Studi di Bologna, a Cesena. Durante il mio percorso formativo ho maturato conoscenze ed esperienza grazie ai diversi tirocini svolti in ambito clinico (presso il centro Disturbi del Comportamento Alimentare dell'Ausl di Reggio Emilia e presso il servizio di Neuropsichiatria Infantile dell'Ausl di Parma) e in ambito neuropsicologico (presso i servizi di Neuropsichiatria Infantile, Centro Autismo e Neonatologia dell'Ausl di Reggio Emilia).
Ho affiancato al mio percorso di studi esperienze lavorative pluriennali in ambito educativo e scolastico con la disabilità infantile, settore di mia grande passione, accompagnando bambini, ragazzi e le rispettive famiglie nelle sfide quotidiane e nel raggiungimento di piccoli-grandi traguardi.
Ho collaborato con centri psico-educativi specializzati in progettualità scolastica, valutazione e trattamento di disturbi del neurosviluppo, con enti di formazione professionale e attualmente continuo a lavorare con la disabilità infantile e l'autismo in ambito scolastico.
Sono al termine della mia formazione di specializzazione in psicoterapia presso l'Accademia di Neuropsicologia dello Sviluppo (A.N.Svi).
Svolgo la libera professione dal 2020 e nello specifico mi occupo di:
- Valutazioni neuropsicologiche in età evolutiva (disabilità intellettiva, autismo, valutazione degli apprendimenti scolastici per diagnosi DSA)
- Trattamenti riabilitativi in età evolutiva
- Percorsi di potenziamento del metodo di studio
- Sostegno psico-emotivo per l'infanzia e l'adolescenza
- Supporto alla genitorialità e Parent Training nell'ambito dei disturbi del neurosviluppo
- Supporto psicologico e gruppi di
auto-mutuo-aiuto per siblings (fratelli e sorelle) e giovani caregivers di
persone con disabilità
Neuropsicologa Psicoterapeuta in formazione
Maddalena Reverberi
Laureata in Neuroscienze e Riabilitazione Neuropsicologica presso l'Università degli Studi di Padova. Durante il mio percorso formativo ho maturato un profondo interesse per i processi di apprendimento e così ho conseguito il master di II livello in "Psicopatologia dell'Apprendimento" presso la medesima Università. Ho approfondito la mia formazione grazie a tirocini all'interno del Servizio di Neuropsichiatria Infantile dell'AUSL di Reggio Emilia e Parma, il Laboratorio di Neuropsicologia Clinica, centro Disturbi Cognitivi e l'Ambulatorio per i Disturbi dell'Apprendimento in età adulta dell'Ospedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia.
Ho collaborato con centri psico-educativi specializzati in DSA, enti di formazione professionale e attualmente lavoro nell'ambito della Psicologia scolastica, presso gli sportelli di ascolto nella scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado.
Sono al termine della mia formazione di specializzazione in psicoterapia presso l'Accademia di Neuropsicologia dello Sviluppo (A.N. Svi).
Svolgo la libera professione dal 2020 e mi occupo nello specifico di:
- Valutazioni neuropsicologiche in età evolutiva
- Valutazioni degli apprendimenti scolastici per
diagnosi di DSA
- Valutazione dei prerequisiti scolastici in età prescolare
- Potenziamento neuropsicologico in età evolutiva
- Interventi per metodo di studio
- Potenziamento dei prerequisiti scolastici
- Supporto psicologico per bambini e adolescenti
- Consulenze alla genitorialità
Psicologa Psicoterapeuta Adleriana
Manuela Santella
Mi sono laureata nel 2006 in Psicologia presso l'Università "Carlo Bo" di Urbino con indirizzo "Psicologia dello sviluppo e dell'età evolutiva".
Ho svolto esperienze di tirocinio post-lauream presso Dipartimenti di NPI e Psichiatria occupandomi di osservazioni e valutazioni psicodiagnostiche in età evolutiva e adulta. Ho svolto esperienze di tirocinio di specialità presso contesti pubblici occupandomi di: valutazioni psicodiagnostiche e trattamenti abilitativi inidividuali e di gruppo su bambini autistici; valutazioni psicodiagnostiche (di personalità e cognitive) e sostegno psicologico su bambini, adolescenti e adulti; co-conduzione di gruppi di bambini con ADHD; osservazioni all'interno di gruppi pre/post adozione; valutazione sui disturbi specifici dell'apprendimento.
Nel 2016 mi diplomo in Psicoterapia ad orientamento adleriano, presso la Scuola Adleriana di Psicoterapia di Reggio Emilia.
Nel mio percorso formativo ho condotto sportelli psicologici presso Istituti Comprensivi del territorio reggiano, coordinato gruppi di doposcuola e svolto corsi di formazione in ambito universitario.
Nel 2021 ho collaborato come specialista ambulatoriale presso il Consultorio Giovani dei distretti di Guastalla e Correggio.
Dal 2011 svolgo la libera professione occupandomi nello specifico di:
- psicologia clinica con interventi in età evolutiva, adolescenziale e adulta
- psicoterapia di coppia, individuale e di gruppo
- consulenze psicologiche
- consulenze alla genitorialità
- valutazioni psicodiagnostiche con competenze testistiche (favole della Duss, Blackout Pictures, C.A.T., T.A.T., Rorschach Walter, Leiter-R, WPPSI, WISC, WAIS, Matrici Progressive di Raven, MMPI2)

Psicologa Psicoterapeuta in formazione
Ilaria Truzzi
Laureata in Psicologia Clinica e della Salute
all'Università di Pisa.
Successivamente, ho proseguito gli studi
all'Università di Padova, specializzandomi con lode in Psicologia di Comunità e
Promozione del Benessere. Ho scelto di trattare nella mia tesi sperimentale la
Schema Therapy, una terapia cognitivo-comportamentale per i disturbi di
personalità.
Durante la mia formazione ho svolto tirocini curriculari presso l'ospedale psichiatrico Villa Maria Luigia, nei reparti di psichiatria e
disturbi del comportamento alimentare.
In seguito, ho avuto
esperienza di tirocinio professionalizzante nel Centro dei Disturbi del
Comportamento Alimentare dell'Ausl di Reggio Emilia, e di
specializzazione presso il Centro Diurno dei Disturbi di personalità di Villa
Igea, a Modena.
Mi sono specializzata attraverso un corso biennale al Centro Italiano di Sessuologia di Bologna, per
poter diventare consulente sessuale.
Attualmente sto frequentando il terzo anno di corso
della scuola di psicoterapia ASCCO Accademia di Scienze Comportamentali
Cognitive a Parma, principalmente basato sull'Act. Il focus è assumere un
atteggiamento di accettazione di ciò che non si può controllare, maggior
consapevolezza e capacità di vivere nel qui e ora, attraverso tecniche
esperienziali e ascolto attivo.
Ho lavorato in cooperative sociali per i servizi di integrazione scolastica e ho collaborato nel contesto scuola per progetti di educazione affettiva e sessuale.
Sono libera professionista dal 2022 e mi occupo nello specifico di:
- psicologia clinica con interventi in adolescenza e età adulta
- consulenze psicologiche
- consulenze sessuali, educazione all'affettività
- percorsi di mindfulness individuali e di gruppo

Logopedista
Beatrice Fiorindo
Ho conseguito la Laurea in Logopedia presso l'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia con il voto di 110/110 con Lode con la tesi dal titolo "Analisi multilivello dell'eloquio narrativo nei soggetti con disturbi neurocognitivi".
Successivamente mi sono specializzata conseguendo il Master di I Livello "Tecniche per la Rieducazione dei Disturbi Specifici di Apprendimento" presso l'Università della Repubblica di San Marino e l'Università di Modena e Reggio Emilia ed effettuando un tirocinio presso il Servizio di Neuropsichiatria Infantile dell'AUSL di Reggio Emilia in tale ambito.
Ho maturato esperienze formative presso il Servizio di Neuropsichiatria Infantile dell'AUSL di Reggio Emilia, la Medicina Riabilitativa dell'Ospedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia, la Riabilitazione Intensiva Neurologica dell'Ospedale S. Sebastiano di Correggio e la struttura complessa di Neurologia dell'Ospedale Civile di Baggiovara.
Inoltre, ho acquisito una formazione PROMPT di primo livello e frequento con costanza corsi di aggiornamento.
Attualmente svolgo consulenze logopediche all'interno di Scuole dell'Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado.
Nella mia libera professione, per l'età evolutiva, adulta e geriatrica, mi occupo di valutazione, prevenzione e trattamento di:
- disturbi e ritardo del linguaggio
- difficoltà e disturbi dell'apprendimento con funzioni attentivo-esecutive associate
- deglutizione disfunzionale
- disfluenze
- deficit linguistici o delle abilità comunicative
- deficit di deglutizione in ambito neurologico